Associazione Culturale
L'usanza antica e gentile della Chiarastella torna a Casa la Buona Stella, venerdì 29 dicembre! QUI i dettagli della serata
In origine la tradizione vede un gruppo di cantori impegnati a visitare le case del proprio paese, ricevendo un'offerta in cambio.
La Stella è uno dei molti comportamenti rituali diffusi in tutta Europa legati al soltizio d'inverno.
Questue cantate si ritrovano in tutta Italia (come le Befanate, le Pasquette...), e la Stella, in particolare, è diffusa in un'area che va dal nord Italia all'Europa centrale, dove prende il nome di "Sternsingen" o "Dreikönig".
Parenti della "Ciarastea" nostrana sono anche i "Christmas carols" inglesi, la "kolyada" russa, la "colinda" romena...
---
Questa di venerdì prossimo è un'occasione a cui tengo molto: il rito e gli antichi canti della Stella sono stati argomento della mia tesi di laurea in Etnologia, ed il nome della Casa, in cui io e Marco viviamo e vi accogliamo, viene proprio da questa tradizione! Insomma, vi aspettiamo per celebrare assieme questo speciale tempo dell'anno, durante le 12 notti sante.
Lo faremo con gli amici I Toca Mi ETS, gruppo di musica e canto popolare.
Alle 19 canti della Stella e un bicchiere in compagnia, a partecipazione libera e gratuita
Poi, chi vorrà, potrà proseguire la serata con una cena conviviale e racconti, balli, musica, ancora canti! Il costo è di 28 euro, 25 per i soci della nostra Associazione, La Luna Buona APS.
Per info e prenotazioni scrivete su WhatsApp a Marco: 3299030999
(Testo di Alessia Carraro)
Associazione Culturale
il 29 dicembre La Luna Buona APS organizza la Chiara Stella!
Sempre a Casa la Buona Stella, per le 19 attenderemo i cantori e i musicisti del gruppo "i Toca Mi ETS" e li ascolteremo bevendo un bicchiere in compagnia. La partecipazione per questa attività è libera.
Al termine chi vuole potrà accomodarsi alla tavola condivisa, dove verrà offerta la seguente cena
MENU
- Polenta di mais Rosso Marano integrale bio con crauti e cappucci stufati alle mele e cumino, ricotta affumicata, primosale siciliano e formaggi di Malga Mariech
- Torta salata di stagione
- Caldo verde (zuppa di tradizione portoghese con patate e cavolo)
- Lasagne al radicchio tardivo
- Risotto di cereali (cerealotto) con carciofi e finocchi
- Crostata con confettura di nespole e mele
- Coperto, acqua, pane, vino della casa e caffè
Il tutto per € 28,00 (soci la Luna Buona APS 25,00)
Prenotazioni e informazioni scrivendo WhatsApp al numero 329 9030999
Associazione Culturale
Ecco la proposta che abbiamo pensato per la serata di Santa Lucia a Casa la Buona Stella. Un menu dedicato alla Santa di Siracusa, le cui spoglie sono conservate a Venezia, con ricette della tradizione siciliana e i biscotti LUSEKATTER preparati in Svezia appositamente per questa giornata!
Per informazioni e per prenotazioni scriveteci WhatsApp 329 9030999