Associazione Culturale
CENA CON LA STELLA
Venerdì 26 giugno, alle 20.00, torna con noi Francesca Moksha, sempre a Casa la Buona Stella, per un'altra serata tra Sapori e Arcani.
Se a febbraio abbiamo affrontato in cucina il tema dei Tarocchi commentandolo con un menu a base di arance (tarocco), questa volta invece seguiamo le suggestioni di Francesca: "La Stella beve vino bianco o rosé... è luminosa e leggera, non vuole piatti impegnativi e carboidrati complessi..."
Allora il menu è perfetto per la primavera!
Ecco la nostra proposta:
- Aperitivo... trasformista! 😄
- Insalata della Buona Stella con 12 ingredienti e 7 erbe
- Cous Cous integrale dalla Palestina (del Commercio Equo) con limone, menta e mandorle, salsa allo yogurt (o salsa vegan ai fermenti)
- Strudel farcito al farinaccio, erbette e formaggio caprino del Montello (con alternativa vegan), verdure fresche di stagione, stelle di carota
- Sorbetto di amoi con meringa all'aquafaba e menta
- Acqua in tavola al cetriolo e limone, vino bianco; pane fatto con casa con lievito madre, caffé e tisana della Stella
Quota di partecipazione 40,00 € (35,00 € per gli associati LA Luna Buona APS)Cena riservata a un MASSIMO DI 22 PERSONE, il numero degli Arcani Maggiori.
Info e prenotazioni WhatsApp 329 9030999
Francesca Selvaggia Moksha
È counselor olistico ad indirizzo gestaltico. Da oltre 25 anni nel mondo olistico si occupa di Tarocchi Evolutivi (metodo Jodorowsky), lettura dell'Albero Genealogico, Meditazioni attive e Sciamanesimo femminile. Manifesta la sua espressione artistica attraverso il Tamburo sciamanico e il Canto Medicina. E’ facilitatrice di Soul Collage ed in formazione per il metodo Caviardage. Con il suo lavoro pone al centro di tutte le sue riflessioni l'evoluzione della coscienza personale e collettiva come luogo di continui processi formativi.
Vive sulle rive del Grande Fiume Po.
Associazione Culturale
Tarologhe e Vivandieri per voi.
Per una esperienza unica, nel bosco del Montello, tra Arcani e Sapori.
💖
Associazione Culturale
Venerdì 12 maggio, dalle ore 19:00
Viaggiare nel Cuore - dalla pagina alla poesia, le parole per dare voce al proprio cammino
Laboratorio esperienziale di scrittura poetica con Metodo Caviardage®
Il Metodo Caviardage è un metodo di scrittura poetica ideato dall’insegnante materana, Tina Festa, che aiuta a tirar fuori la poesia nascosta dentro di noi, attraverso un processo creativo che parte da una pagina già scritta: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. Si dà vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.
Si tratta di un marchio registrato che, ad oggi, vanta tanti formatori certificati in tutta Italia e altrettanti cercatori di poesia nascosta che sperimentano il metodo per cercare la bellezza e riannodare la mente, congiungendo sé e mondo, senso e non senso, pieni e vuoti.
È un metodo “inclusivo” perché accessibile a tutti, non sono richieste doti poetiche o artistiche, solo la voglia di mettersi in gioco e dare spazio alla nostra voce interiore.
Contributo laboratorio: 10€
Quota associativa La luna buona: 15€
Cena a tema, opzionale: 25€ per il pubblico, 20€ per associati, comprende: antipasto, piatto unico, dolce.
Info e prenotazioni scrivendo a 329 9030999 (WhatsApp o sms)